E’ appena nato il sito Free Software Daily. L’idea mi pare interessante: il modello è chiaramente quello di Digg.com, ove gli utenti possono sottoporre dei link pertinenti, e votare quelli che appaiono sul sito, tuttavia questo presenta una orientazione ben precisa verso il software “libero”. Vediamo un pò se prende piede… intanto mi sono registrato come Marcolinux e ho dato in pasto il feed a Google Reader… 😉
Continua a piacermi molto l’attenzione che viene dedicata ai computer “non-troppo-nuovi” da diverse distribuzioni linux… sarà perchè a casa ho ancora un Pentium 3 650 Mhz che non mi va di buttar via (e perchè dovrei…), sarà che effettivamente questa dei computer stagionati credo sia una opportunità sempre più attuale per linux, dato che Microsoft non ha interesse alcuno (direi) in questo settore, anzi seppure indirettamente induce gli utenti a considerare “poco usabili” i computer non proprio nuovi, a causa delle necessità non trascurabili dei suoi nuovi sistemi operativi….
… Il bello “invece” è che linux può essere “granulare” quanto si vuole, grazie alla sua flessibilità….
MEPIS has announced that the release candidate of a community built and maintained ultra-lite derivative of MEPIS has been released for public testing…