Blog di Marco Castellani

Mese: Gennaio 2008 Page 1 of 5

Scuola di Andrea, lezione di astronomia

    Sì, davvero: e’ stata una bella esperienza. Sono contento di aver fatto la lezione-seminario a scuola di Andrea, come mi aveva richiesto il suo professore di matematica. All’inizio avevo un pò di timore, ed anche un pò di incertezza su come prepararla, sul livello da tenere durante la spiegazione (è pur sempre una terza media), sulla scelta degli argomenti da trattare, etc…

    Il professore mi aveva dato carta bianca: avevo la libertà di impostare la lezione come meglio mi pareva. Anche il tempo non era poco, potendo disporre di circa un’ora e mezza. Dopo qualche incertezza sulla strategia da adottare, mi sono deciso – anche sulla base del materiale che avevo reperito – di muovermi su uno schema semplice “dal piccolo al grande”: partire cioè dai pianeti del sistema solare, per poi passare alla trattazione della Via Lattea, delle galassie vicine, del Gruppo Locale di galassie, e poi piano piano allargare il campo fino ad andare a parare sugli ammassi di galassie… e finalmente sull’Universo nel suo complesso, con le strutture a grande scala, e le risposte che possiamo dare alle fondamentali domande di sempre, tipo “quanto è grande l’Universo”, “quando è nato”, “come si evolverà nel futuro…”

    Nei giorni precedenti, preparando la presentazione al computer, avevo pensato di aggiungere delle slides su argomenti che personalmente trovo affascinanti, e che speravo interessassero anche ai ragazzi, tipo la stupefacente longevità della missione Voyager 2, la sonda orma giunta ai confini del Sistema Solare, lanciata nel 1977 ed ancora funzionante, il Telescopio Spaziale Hubble, e cos’ via. Avevo intuito – correttamente, come poi ho scoperto durante l’esposizione – che una relazione asettica avrebbe forse annoiato i ragazzi, mentre una visione più “partecipata” li avrebbe interessati in maniera maggiore.

    Così lunedì, con ancora qualche timore e incertezze, mi sono presentato a scuola di Andrea, ho parlato con il professore, e ho predisposto i miei strumenti, nella sala del teatro. Quando sono arrivati i ragazzi (Andrea compreso, ovviamente ), mi sono fatto coraggio e cominciato pian piano l’esposizione. Via via che parlavo e illustravo le varie slides, cominciavo a sentirmi più a mio agio, e inserivo nell’esposizione anche ricordi “personali” della mia attività prima di studente e poi di ricercatore: mi stupisco infatti continuamente di quanto la nostra conoscenza appunto delle domande “di base” sia progredita in appena una manciata di anni… Se penso che quando studiavo ed anzi iniziavo la mia attività si litigava ancora se l’Universo fosse vecchio 10 oppure 20 miliardi di anni, se fosse aperto o chiuso… mentre oggi si è abbastanza d’accordo sul fatto che sia vecchio 13,7 miliardi di anni (con una incertezza appena del 10%!)  e che con ogni probabilità sia destinato ad una perenne espansione… ed insieme la cosa “formidabile” che – in tutto questo – la materia “comune” sia appena il 5% dei costituenti dell’Universo, in larga parte formato da materia ed energia “oscura” di cui ancora ignoriamo la vera natura… ho provato semplicemente ad essere un pò “vero”, lasciando trapelare un poco del mio stupore.

    Insomma tante cose che ho cercato di trasmettere ai ragazzi, che nel complesso seguivano e facevano domande, anche spesso piuttosto pertinenti. Tra una cosa e l’altra, il tempo è volato,  siamo arrivati alla fine che ancora c’era tanto da dire, volendo. Comunque avevo la sensazione di essere riuscito a trasmettere “qualcosa”, in termini di cosa si  sà e cosa si  cerca di sapere, di come tante cose sono cambiate nella nostra concezione scientifica dell’Universo…

    Il professore è stato davvero contento, e mi pare pure i ragazzi. Io ho avuto la preziosa sensazione di come un lavoro come questo sia utile, anche culturalmente, e insieme il senso così gradevole di aver potuto condividere parte di questa mia modesta – ma ormai più che decennale – esperienza…! Una cosa che spero avrò occasione di rifare, insomma 🙂

PS la cosa più divertente l’ha detta il fratello più piccolo Simone, all’uscita da scuola. Pensavo non si ricordasse, ma invece mi ha subito chiesto della lezione. Quando gli ho detto che era andata bene, è sembrato sinceramente sollevato, e ha detto “Ah meno male! Avevo paura che mio papà potesse fare una figuraccia!!” (e si capiva che gli sarebbe davvero dispiaciuto!). Io ho fatto finta di offendermi per la sua incertezza, ma sotto sotto ero compiaciuto della sua sincera preoccupazione…

Blogged with Flock

Loading

Nuova luce sull’energia oscura

Anche il sito di ESO riporta la notizia: un gruppo di astronomi ha utilizzato il Very Large Telescope per
misurare la distribuzione ed il moto di migliaia di galassie nell’Universo lontano. Questo apre nuove e affascinanti prospettive per
comprendere meglio cosa guida l’accelerazione dell’espansione cosmica, e fornisce nuova luce sulla ancor misteriosa energia oscura
che si ritiene rappresenti un componente fondamentale dell’Universo stesso…


“Spiegare perchè l’espansione dell’Universo è attualmente in accelerazione è certamente una delle questioni più affascinanti
nella cosmologia moderna”
, dice Luigi Guizzo, primo autore di un articolo pubblicato questa settimana sulla rivista internazionale
Nature, dove sono stati presentati i risultati della ricerca. “Siamo riusciti a dimostrare che
le ricognizioni estese che misurano le posizioni e le velocità delle galassie distanti possono fornirci un nuovo e potente mezzo per
risolvere questo mistero”.

Dieci anni fa, gli astronomi hanno scoperto che l’Universo si sta espandendo ad un tasso maggiore oggi di quanto ha fatto nel passato.
“Questo implica che una di due diverse possibilità deve essere vera”, dice Enzo Branchini, componente del team di scienziati che
ha condotto la ricerca. “O l’Universo
è riempito di una misteriosa energia oscura, che produce una forza repulsiva che contrasta l’attrazione gravitazionale di tutta la materia
presente nell’Universo, oppure le nostra attuale teoria della gravitazione non è corretta e ha bisogno di essere modificata, ad esempio
aggiungendo dimensioni supplementari allo spazio”.

Le osservazioni attuali del tasso di espansione dell’Universo non riescono a distinguere tra queste due opzioni, ma il team
internazionale di 51 scienziati affiliati a 24 diversi istituti ha trovato una strada che potrebbe portare ad una risposta.
La tecnica è basata su un fenomeno ben noto, ovvero il fatto che il moto apparente delle galassie distanti è determinato da due diversi
effetti: l’espansione globale dell’Universo che spinge le galassie ad allontanarsi l’una dall’altra, e l’attrazione gravitazionale della
materia presente nei dintorni delle galassie, che agisce nella direzione di riunirle insieme, creando così la nota “ragnatela cosmica”
caratteristica delle strutture a più grande scala.



Una immagine di fantasia delle strutture a larga scala nell’Universo

Credits: ESO website

Misurando le velocità apparenti di un esteso campione di galassie negli ultimi 30 anni, gli astronomi sono riusciti a ricostruire una mappa
tridimensionale della distribuzione delle galassie per un enorme volume dell’Universo. La mappa ha rivelato le strutture a larga scala, come
gli ammassi di galassie e i superammassi, con la forma caratteristica di filamente;
tuttavia le velocità misurate risentono dei moti locali delle galassie, introducendo
piccole ma significative distorsioni nella mappa di Universo che si è così ricostruita. Misurare queste distorsioni a differenti epoche
della vita dell’Universo, dicono gli scienziati, è però un modo efficacie di testare la presenza e la natura dell’energia oscura…

Il campione di galassie analizzato per questa ricerca è il più grande mai realizzato di tale tipo: vi sono spettri di più di 13.000 galassie
nel campo studiato, e il volume della survey è maggiore di un cubo di 25 milioni di anni luce di lato. Entro le incertezze correnti, le misure
forniscono una indicazione indipendente del fatto che è davvero necessaria una componente addizionale di energia, che
“venga in aiuto” della forma di energia oscura più semplice, quella fornita dalla costante cosmologica, originariamente introdotta da Albert
Einstein (poi da lui ripudiata, ma ripresa dagli scienziati negli anni successivi). Al momento i dati non possono escludere altri scenari, in ogni
modo. Tuttavia la ricerca sembra essere su una strada molto promettente, e estendendo ancora il campione di galassie si è fiduciosi di poter giungere
a risultati ancora più certi.



ESO Press Release

Loading

Energia oscura: Einstein aveva ragione?

Un team internazionale di astronomi guidati da ricercatori dell’INAF analizza con una nuova tecnica la distribuzione delle galassie più lontane dell’Universo. Ne esce una importante conferma: l’enigmatica “energia oscura” potrebbe essere la principale responsabile dell’accelerazione dell’espansione dell’Universo recentemente osservata.

La scoperta, che viene pubblicata oggi sulla rivista Nature, fornisce una nuova prova dell’effettiva presenza dell’energia oscura nell’Universo e apre nuove prospettive per la comprensione della sua natura

Cos’è l’energia oscura, l’enigmatico “motore” che starebbe accelerando l’espansione dell’Universo? Un ulteriore “ingrediente” esotico che permea il Cosmo oppure l’apparente accelerazione ci sta solo suggerendo che le equazioni della Relatività generale di Einstein debbano essere modificate?

A questi interrogativi cruciali della cosmologia contemporanea cerca di dare una risposta decisiva un team internazionale di ricercatori, guidato da astronomi dell’INAF. Per risolvere il dilemma hanno utilizzato una nuova tecnica di analisi della distribuzione nello Spazio delle galassie lontane per comprendere due fatti fondamentali: come la materia si sia aggregata nel tempo e con quale rapidità. I risultati di questa indagine, pubblicati in un articolo sul numero odierno della rivista Nature, seppure non permettano ancora di distinguere definitivamente fra le due possibilità, rappresentano un importante passo avanti fornendo una nuova prova dell’effettiva presenza dell’energia oscura nell’Universo e aprono nuove prospettive per la comprensione della sua vera natura.

“E’ stato un lavoro lungo e complesso” commenta Luigi Guzzo, dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Brera, primo autore dell’articolo. “Abbiamo infatti misurato l’effetto complessivo dei moti con cui le galassie si avvicinano una all’altra per effetto della reciproca forza di attrazione gravitazionale per formare i cosiddetti ammassi e super ammassi, analizzando la debolissima radiazione di circa 6.000 galassie molto distanti da noi: la loro luce è stata emessa ben 7 miliardi di anni fa, circa la metà dell’ “età” attuale dell’Universo. I risultati che abbiamo ottenuto confermano la necessità di introdurre nelle teorie cosmologiche questa componente ulteriore che chiamiamo “energia oscura”, ma soprattutto indicano che la tecnica da noi applicata per la prima volta a questo scopo ha un grosso potenziale per il futuro”.

Gli scienziati hanno utilizzato i dati dell’archivio VIMOS VLT Deep Survey (VVDS), una vera “miniera” di informazioni con oltre 45.000 galassie “censite” grazie alle osservazioni con il Very Large Telescope dell’European Southern Observatory (ESO) sulle Ande Cilene, uno dei telescopi maggiori al mondo….


(Comunicato Stampa dell’INAF)

Si può anche leggere la notizia su Repubblica Online.

Sullo stesso argomento,

Il lato oscuro delle galassie
(Corriere della Sera).

Loading

Il cielo nel mese di febbraio

Nel portale italiano astronomia.com è disponibile una rassegna degli eventi astronomici che ci possiamo attendere nel prossimo mese: su tutti, il più atteso è certamente l’eclissi di luna del 21 febbraio…



L’articolo passa in rassegna il sorgere e il tramontare del Sole, della luna e inoltre la posizione dei pianeti, le congiunzioni e le costellazioni osservabili in questo periodo dell’anno. Il sito mette anche a disposizione delle mappe del cielo scaricabili in formato JPG.

Non può mancare, naturalmente, una menzione all’evento del mese, ovvero l’eclissi di luna del 21 febbraio, a cui il portale dedica un articolo con tutti i dettagli….


Il cielo di febbraio
su astronomia.com

Loading

Opportunity studia Duck Bay

Nel corso dei quattro mesi precedenti al quarto anniversario del suo arrivo su marte, la sonda “Opportunity” della NASA ha avuto modo di esaminare alcune rocce dentro il “Duck Bay”, un’insenatura nella parte occidentale del cratere Vittoria…

La parte principale del cratere appare nell’angolo in alto a destra del panorama nella foto, mentre sullo sfondo si può vedere la parte più distante del cratere, che si trova circa 800 metri più lontano. Lo scenario della foto è inoltre contornato da due promontori sui bordi del cratere, ad entrambi i lati di Duck Bay: sono “Capo Verde”, alto circa sei metri, sulla sinistra, e “Cabo Frio”, circa alto 15 metri, sulla destra. Il resto dell’immagine, a parte il cielo e porzioni visibili del rover, è composto da terreno all’interno di Duck Bay.

Senz’altro una visione molto dettagliata, utile per capire anche il grande e paziente lavoro che sta compiendo la sonda ormai da diverso tempo, concentrato soprattutto nello studio della natura delle rocce ai bordi del cratere…



NASA/JPL Press Release

Image credit: NASA/JPL-Caltech/Cornell University

Loading

Immagini VLT di una “danza di galassie” …

Dal Very Large Telescope di ESO ci giunge una bella immagine di una tripletta di galassie impegnata in una delicata “danza cosmica”…

Le tre galassie, catalogate con le sigle NGC7173 (la più in alto nella foto), 7174 (a destra in basso) e 7176 (a sinistra in basso) si trovano a circa 106 milioni di anni luce, verso la costellazione Piscis Austrinus.

NGC7173 e 7176 sono galassie ellittiche, mentre 7174 risulta essere una galassia a spirale con una caratteristica “coda” di gas e polveri piuttosto lunga e perturbata, probabilmente da interazioni gravitazionali con le galassie vicine.

La posizione di NGC 7173, 7174 e 7176 (Crediti: ESO)

D’altra parte, anche la materia presente in grande quantità intorno ai componenti della tripletta, indica agli scienziati che assai verosimilmente 7176 e 7173 hanno già interagito nel loro passato. Osservando la configurazione del sistema, gli astronomi ritengono che queste tre galassie alla fine si fonderanno in una sola “galassia gigante”, la cui massa totale potrà essere anche centinaia di volte quella della nostra Via Lattea…

Questa è solo un’altra evidenza del fatto, ormai noto agli astronomi, di come le galassie siano sempre più da considerare come entità interagenti tra loro, e non come “isole” a se stanti, come si tendeva a fare tempo fa: molti sono ormai i casi conosciuti in cui l’evoluzione e il tipo stesso delle galassie sia stato profondamente influenzato dagli “incontri” con le galassie vicine…

Loading

Le “zone calde” di Westerlund 2…

L’osservatorio spaziale Chandra ci regala una bella immagine di Westerlund 2, un giovano ammasso stellare la cui età stimata si aggira intorno ad un paio di miliardi di anni…

Fino a poco tempo fa, non erano molte le cose che si conoscevano di questo ammasso, soprattutto perché la sua luce è pesantemente oscurata da nubi di polvere e gas che si trovano sulla linea di vista. Comunque, usando osservazioni in banda infrarossa e in banda X si è riusciti a “passare attraverso” questi strati, opachi in banda ottica, per scoprire i dettagli di quello che si è rivelato uno dei più interessanti ammassi stellari dell’intera Via Lattea. A quanto pare, Westerlund 2 contiene alcune delle stelle più luminose e più calde mai osservate.

Crediti: NASA/CXC/Naze, Y.

L’immagine rilasciata da Chandra è davvero suggestiva (soprattutto se guardata in grande formato: cliccate sull’immagine qui sopra per poterla ammirare!), e mostra in colore rosso la radiazione in banda X a bassa energia, in verde quella nella stessa banda ma più energetica, e in blu i raggi X di ancora maggior energia. Nel complesso, si riscontra nell’ammasso un notevole affollamento di stelle massive, molto luminose nelle bande X, contornate da una emissione X più diffusa…


Chandra Press Release

Loading

Diavoletti & capelli…

Si sà, il tempo passa. Questo, per la nostra esistenza biologica, ha tutta una serie di implicazioni (non necessariamente negative, naturalmente). Tra quelle forse non proprio positive, in ogni caso, ci può essere, almeno per il sottoscritto, una variazione del numero di capelli.. ehm, chiaramente a derivata negativa….

Questo è il fatto, d’accordo. Ma come fai a prendertela.. quando te lo fanno capire in maniera simpatica? Stamattina, Simone si preparava come di consueto per andare a scuola. La mamma era già uscita con i due più grandi, e il papà incitava i piccolini perchè non si facesse tardi. Questo ovviamente infastidiva Simone, e il papà notandolo lo scherniva dicendo “Ma Simone, hai un diavolo per capello oggi….?”

Il bimbo rispondeva prontamente “Ma no papà! Sei tu che hai un diavolo per capello!!”

Poi – ed è questo il “bello” – si vede che ci ripensava un pò, faceva un momento silenzio, indi guardava il padre in faccia, considerava qualcosa nella sua testa e infine…

“Beh, comunque tu non ce ne hai molti, di diavoli, si vede…….”

🙂

Blogged with Flock

Loading

Page 1 of 5

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén