Blog di Marco Castellani

Giorno: 30 Luglio 2008

Il primo gatto su Marte…!

Dalla pagina della missione Phoenix su Marte, mi è accaduto di seguire un curioso link, per scoprire poi una pagina di giornale che (fosse vera) sarebbe realmente sorprendente..!

Il sito di cui voglio accennarvi si chiama Steve the cat e narra le (alquanto ipotetiche) avventure di Steve, un gatto molto curioso che avrebbe avuto l'onore, tra le altre cose, di mettere le proprie zampette sul suolo marziano (come puntualmente riporta una “artistica” riproduzione del New York Times qui sotto)

Il sito è davvero godibile e i testi spiritosi; purtroppo è (ovviamente) in inglese, ma questo non impedisce comunque di spigolare qua e là e di sorridere alle immagini del gatto che balla, o che parte verso Marte intenzionato a coltivare asparagi sul suolo del pianeta!

http://www.stevethecat.com


Iscriviti alla newsletter settimanale di GruppoLocale!

 228 letture su Stardust

Gnome e KDE, novità per i desktop linux

Ieri c’è stata l’attesa release dell’ambiente desktop KDE 4.1. Parallelamente, ho trovato un documento interessante che spiega le direzioni di sviluppo del suo principale competitore (per il desltop linux), ovvero GNOME. Ecco qualche link…

  • tags: kde, linux, segnalerumore, announcement

    • July 29, 2008.
      The KDE Community today released KDE 4.1.0. This
      release is the second feature release of the KDE 4 series, sporting new
      applications and newly developed features on top of the Pillars of KDE4.
  • tags: guadec, gnome, linux, segnalerumore

    • Gnome 3.0, the next major release of the Unix and Linux desktop, was one of the conference’s main topics. There have been intense discussions whether Gnome is stagnating in recent weeks – the twice yearly updates to the current 2.x series deliver steady, but rarely spectacular, new features and improvements.
    • Gnome co-founder Frederico Mena-Quintero concentrated on the traditional document-centred desktop. Whilst users have no problems with emails, chat or music, they often have trouble finding their documents. Rather than a folder view, he espouses a journal, which shows documents sorted chronologically. According to Mena-Quintero, the idea is nothing new, but with a sensible GUI and in tandem with functions such as tags, it could offer significant improvements for users.
  • tags: linux, segnalerumore, kde

    • I’m happy to announce that KDE 4.1 simply rocks.
    • As far as eye candy, KDE 4.1 looks simply stunning. While its theme uses the same foundation as 4.0, the developers have improved it with many tweaks.
    • KDE marks a triumphant return to full usability with the 4.1 release.

 262 letture su Stardust,  2 oggi

La Via Lattea sopra l’Ontario

In alcune notti, dopo aver adattato gli occhi all’oscurità, può apparire sopra la propria testa un cielo pieno di meraviglie…

… è quello che accade per la magnifica foto ospitata dal sito Astronomical Picture of the Day per il giorno 29 luglio, ovvero una magnifica immagine della regione dell’Ontario (Canada), dove un cielo spettacolare si specchia magnificamente nel lago. La Via Lattea ed il pianeta Giove sono nitidamente visibili…



http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap080729.html


Iscriviti alla newsletter settimanale di GruppoLocale!

 237 letture su Stardust

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén