Blog di Marco Castellani

Giorno: 17 Settembre 2008

Mattine di sole…


Tranquil Evening
Inserito originariamente da zoom in tight

Stamattina mi sono fermato con la macchina vicino al parco, appena uscito dal garage. Portata Agnese a scuola (in ritardo già per io secondo giorno di scuola, ma eravamo almeno riusciti a finire i compiti!), ho fatto appena due passi vicino al parco per andare al bancomat.

Ebbene, era una mattina di sole così deliziosa, con le strisce di sole che si adagiavano sul parco così limpide.. che avrei volentieri lasciato la macchina parcheggiata e mi sarei messo a passeggiare. Certe volte la voglia di natura si fa quasi prepotente, e magari uno avrebbe preferito una passeggiata al parco, oppure anche (sapendolo fare) una gita in canoa invece che la giornata davanti al computer…

Ok, non che il lavoro non sia interessante (fortunatamente in astrofisica ci sono sempre cose da capire). Giusto così, un’impressione… 😉

 657 letture su Stardust

Google Chrome, le mie prime impressioni

No, no. Devo dire che le mie impressoni riguardo a Chrome, il nuovo browser di Google lanciato qualche giorno fa in beta (come quasi tutto, d’altra parte…) non sono per nulla negative.

Mi piace il concetto di mantenere il browser meno invasivo possibile, lasciando spazio ai contenuti; si capisce come sia pensato per “applicazioni” vere e proprie, che ormai girano su web in percentuale sempre più pronunciata (ad esempio Google Documenti, oppure Zoho Writer): in tali circostanze tutti i “comandi” sono ormai dentro il browser, pertinenti all’applicazione in quanto tale. Il browser è un contenitore di applicazioni, e come tale deve in effetti essere poco invasivo.

MI piace anche la velocità con cui si avvia (sul mio vecchio notebook di casa, sensibilmente più veloce di Firefox), la gestione della cronologia (qualcosa ha preso da Opera, mi pare, con le miniature dei siti visitati, cosa molto comoda) e dei downloads.

Tra le cose che mancano, naturalmente, un utente Firefox non può non notare la mancanza delle innumerevoli estensioni che fanno il vero punto vincente della “volpe di fuoco”. Manca una gestione dei feed RSS, al momento, e questo è veramente un punto importante..


Manca anche la versione ufficiale per linux e mac, anche se dei port cominciano ad apparire sulla rete. Ma chiaramente essendo una versione di sviluppo, ci si può aspettare che molte di queste cose verranno presto implementate..

… un unico leggero timore mi viene: non saremo un pò troppo “appoggiati” a Google, nel complesso? Un piccolo timore, che però non mi turba tanto da non usare Chrome, quando sono su windows (e non mi serve qualche particolare add-on di Firefox) 😉

 230 letture su Stardust

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén