L’immagine qui presentata è davvero particolare, poichè è in realtà una elaborazione di dati ottenuta per uno tra gli ammassi di galassie più distanti mai rilevati. Nel dettaglio, la foto è ottenuta componendo dati in banda X provenienti dall’osservatorio spaziale Chandra, dati in ottico dal Very Large Telescope (VLT), ed anche dati in ottico ed infrarosso, dalla Digital Sky Survey (DSS).
Cosa ci può essere di più lontano di JKCS041, la cui luce ha viaggiato per più di dieci miliardi di anni, per arrivare fino a noi…? Crediti: X-ray: NASA/CXC/INAF/S.Andreon et al Optical: DSS; ESO/VLT
L’oggetto qui ripreso, che infrange i record conosciuti per la distanza degli ammassi di galassie, prende il nome di JKCS041, ed è tanto lontano che è osservato al momento in cui l’universo aveva appena un quarto della sua età attuale (tenendo conto del tempo che la luce ha impiegato ad arrivare fino ai nostri rivelatori).
Gli ammassi di galassie sono considerati tra gli oggetti gravitazionalmente legati, forse i più estesi nell’intero universo. Gli scienziati stimano che questi abbiano cominciato ad assemblarsi assai presto, nella storia del cosmo. In tutto ciò, pare anche che JKCS041, ad una distanza di circa 10,2 miliardi di anni luce, sia anche tra i primi ad essersi formato, dunque riveste un ruolo tutto particolare per i ricercatori.
Si ritiene che successive osservazioni di questo peculiare ammasso, forniranno la possibilità di ottenere importanti informazioni riguardo le modalità stesse dell’evoluzione dell’universo in questi primi cruciali momenti della sua “vita”.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
3 pensieri su “JKCS041, l’ammasso di galassie che batte ogni record di distanza…”
Caro Marco, certo che voglio provare. Questo è un grande segno di fiducia nei miei confronti! Grazie, è davvero gratificante.
Io nel frattempo, non mi tiro indietro e continuo a sistemare sul mio blog i tuoi articoli 🙂 Anche ieri ne ho selezionati tre. Il numero di visite su Tutti Dentro è aumentato la scorsa settimana: io non posso esserne stata la causa, dato che non mi sono mai connessa al Blog a parte sabato mattina. Credo sia merito della nostra collaborazione!
Un caro saluto a te, buon inizio di settimana! A prestissimo! Sabrina
Non preoccuparti, sono certo che non sono insignificanti le cose che scrivi, vai tranquilla quindi!!
Se permetti, vorrei “approfittare”, questa volta, per testare il sistema multiutenza del sito.. così ti chiederei, se ti aggrada, di provare a postare direttamente te dal tuo account su GruppoLocale (mmm se l'abbiamo sistemato, ora non mi ricordo..): tutto sommato dovresti trovarti abbastanza a tuo agio, perchè è un WordPress come il tuo blog, anche se su un suo server… che dici, possiamo fare?
CIao Marco!!! Come stai? Scusa il mio prolungato silenzio, sono stata ad una conferenza di astronomia a Venezia, molto bella. Sto lavorando su un post da pubblicare qui, su GruppoLocale. Solo un po' di tempo per correggere e verificare alcune cose. Ho una particolare predilezione a trattare di argomenti affascinanti (almeno per me) ma di cui non so praticamente nulla… Devo essere certa di non scrivere cose del tutto insignificanti 🙁 Ciao, a presto e buona domenica!!! Sabrina
Caro Marco,
certo che voglio provare. Questo è un grande segno di fiducia nei miei confronti! Grazie, è davvero gratificante.
Io nel frattempo, non mi tiro indietro e continuo a sistemare sul mio blog i tuoi articoli 🙂
Anche ieri ne ho selezionati tre. Il numero di visite su Tutti Dentro è aumentato la scorsa settimana: io non posso esserne stata la causa, dato che non mi sono mai connessa al Blog a parte sabato mattina. Credo sia merito della nostra collaborazione!
Un caro saluto a te, buon inizio di settimana! A prestissimo!
Sabrina
Ciao Sabrina!
Non preoccuparti, sono certo che non sono insignificanti le cose che scrivi, vai tranquilla quindi!!
Se permetti, vorrei “approfittare”, questa volta, per testare il sistema multiutenza del sito.. così ti chiederei, se ti aggrada, di provare a postare direttamente te dal tuo account su GruppoLocale (mmm se l'abbiamo sistemato, ora non mi ricordo..): tutto sommato dovresti trovarti abbastanza a tuo agio, perchè è un WordPress come il tuo blog, anche se su un suo server… che dici, possiamo fare?
A presto allora, e buon inizio settimana ! 🙂
CIao Marco!!!
Come stai? Scusa il mio prolungato silenzio, sono stata ad una conferenza di astronomia a Venezia, molto bella.
Sto lavorando su un post da pubblicare qui, su GruppoLocale. Solo un po' di tempo per correggere e verificare alcune cose. Ho una particolare predilezione a trattare di argomenti affascinanti (almeno per me) ma di cui non so praticamente nulla… Devo essere certa di non scrivere cose del tutto insignificanti 🙁
Ciao, a presto e buona domenica!!!
Sabrina