Uno dei libri più “intensi” sotto molti punti di vista è sicuramente “Il Profumo” di Patrick Suskind. Il mondo che viene descritto è soprattutto olfattivo. Si sviluppa su questo senso e, se il protagonista si fosse trovato a passeggiare sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko avrebbe avuto il suo bel da fare, a individuare tutti i “profumi” emanati dai vari composti di cui la cometa è fatta.

Superficie della cometa ripresa dalla NAVCAM a bordo di Rosetta il 26 ottobre 2014 ad una distanza di 7,8 chilometri. Crediti: ESA/Rosetta/NAVCAM

Oltre alle immagini di Rosetta che sono sicuramente affascinanti e che ci svelano, per la prima volta, un mondo nuovo, vorrei farvi stimolare con l’immaginazione un altro senso: l’olfatto. Vi siete mai chiesti che odore avvertiremmo se ci trovassimo seduti su una roccia del nucleo della 67P/Churyumov-Gerasimenko?

Non sarebbe un posto molto profumato, piuttosto un olezzo misto di vari aromi… Suskind si sarebbe divertito a descrivere quell’odore come simile a quello di uova marce (per la presenza di acido solfidrico, cioè idrogeno combinato con lo zolfo) e di stallatico, causato dalla presenza di ammoniaca. Oltre a questi elementi, vi è la formaldeide, l’acido cianidrico che può ricordare la mandorla amara, il metanolo che porta una buona componente alcolica e l’anidride solforosa che è simile all’aceto. Forse un buon vino diventato aceto? Con un po’ di solfuro di carbonio si tende a rendere più dolce il tutto.

Copertina del libro Il Profumo di Patrick Suskind. Edizioni TEA

Gli astronomi vanno oltre gli odori e anzi, la composizione della cometa è fondamentale per conoscerla più a fondo. Il “naso” che ha permesso di fare questo tipo di studio è lo strumento ROSINA-Rosetta Orbiter Spectrometer for Ion and Neutral Analysis. L’odore si percepisce anche a grandi distanze dal Sole, cioè molto prima che la cometa inizi la sua abbondante sublimazione a causa del vento solare. In realtà, bisogna tener conto che la densità di queste molecole è bassa, perché diluite nella chioma cometaria ricca di acqua gassata, ossia di molecole di acqua e anidride carbonica, mescolata con monossido di carbonio.

In definitiva, dovremmo avere un naso estremamente fine.

Però, con l’immaginazione ci si riesce, no?

Fonti:

ESA Blog – http://blogs.esa.int/rosetta/ e Media INAF: Sento puzza di cometa – http://www.media.inaf.it/2014/10/24/sento-puzza-di-cometa/

Il Profumo, Patrick Suskind, edizioni TEA.

Altre informazioni su Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Il_profumo

Sabrina

Loading