Hello World!
Sono Philae, un piccolo esploratore spaziale con grandi ambizioni: atterrare qui:

su questo pezzo di roccia ghiacciato e polveroso chiamato Cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko… (E di fantasia in fatto di nomi, voi terrestri ne avete davvero tanta! Questa cometa e’ posto con tanta polvere e poco ghiaccio e con una temperatura di circa -70 gradi centigradi. Brrr, fa freddo per voi, vero? Non per me, ho un cappottino niente male e una macchina fotografica che fa invidia ai piu’ grandi fotografi terrestri!
Il posto dove posero’ i miei piedini e’ stato chiamato Agilkia con l’accento sulla seconda i e la g gutturale, e fa un certo effetto a vederlo da qualche chilometro di distanza e sta diventando, ora dopo ora, sempre piu’ grande sotto di me…

Stamattina avete ricevuto la telemetria dalla mia mamma, la sonda Rosetta, e … anche da me!
La separazione da lei, dopo dieci anni di vicinanza e di contatto, e’ stata seguita da Terra e questa e’ la prima cartolina che vi mando:

Sono io, si’! Quello che vedete in questa foto sono proprio io!
Ora che mi trovo a pochi chilometri dalla superficie, sono nella posizione ottimale per scendere su questo pezzo di roccia ghiacciato. So il vostro entusiasmo e ne sono felice anch’io! Non solo: avete ricevuto un sacco di dati da tutta la strumentazione della sonda madre. Questo fara’ aumentare la vostra curiosita’!

E siamo solo all’inizio.
Manca poco al mio salto finale! Alle 17.02 italiane piu’ o meno.
Fate il tifo per me!!!!

Ah, non dimenticate di seguite in diretta il mio piccolo grande balzo sulla superficie della cometa dal sito ESA: http://new.livestream.com/esa/cometlanding
Sabrina
Scopri di più da Stardust
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Un pensiero su “Con gli occhi di Philae”