Blog di Marco Castellani

Mese: Dicembre 2021 Page 1 of 2

L’universo ci riguarda

Viviamo in un mare di parole, un cosmo verbale, spesso inquinato. Di questi tempi, più che mai. Cosa può dire un astrofisico, in questo periodo? Io cosa posso dire, cosa posso augurare, dal mio punto di vista, per il 2022 che sta arrivando? Mi sembra che l’unica cosa seria, da augurare ed augurarsi – nel prossimo anno che viene – è comprendere sempre meglio che l’universo ci riguarda.

Guadagnarsi uno sguardo ampio. Capire che viviamo su un un piccolo puntino blu, e che su quel puntino blu è in corso un esperimento meraviglioso chiamato vita (se vi sia anche altrove è ancora materia di supposizione), che è il punto in cui il cosmo guadagna una sorta di autocoscienza: siamo parte del cosmo che guarda il cosmo e si interroga.

La Via Lattea è forse la dimostrazione più palpabile delle meraviglie cosmiche che esistono fuori dalla nostra porta. Potremmo davvero volerla aprire, di fronte a tale spettacolo.

Il cosmo. Chi ci pensa normalmente, chi gli fa spazio tra le faccende della sua vita? Nessuno (spesso, nemmeno noi astronomi). Eppure è lì che accadono tante cose, e accadono sempre. C’è in atto come una danza, la danza intima del reale, possiamo scegliere di partecipare, di accordarci a questa danza, o farci da parte, rimanere scollegati.

Loading

Alte le nubi su Giove

Questa volta è la sonda Juno che ci fornisce una immagine mozzafiato, di grande potenza (direi) pittorica. Ma cosa sono questi grandi ovali sulla superficie di Giove?

Crediti: NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS; Processing & LicenzaKevin M. Gill

L’immagine è del mese scorso, rappresenta nuvole temporalesche in rotazione sopra il pianeta gigante. Le nubi ad altezza maggiore sono di colore più chiaro, le più chiare di tutte risultano quelle relativamente piccole che punteggiano l’ovale inferiore nella foto, quasi come granelli. Va specificato tuttavia che – con i loro circa cinquanta chilometri di diametro – queste nubi non sono affatto piccole! La loro altezza è tale poi, che proiettano addirittura ombre sopra l’ovale vorticoso sottostante. Questi grandi ovali dunque sono semplicemente regioni ad alta pressione, che possono superare i mille chilometri di diametro e possono rimanere quasi immutate per molto, molto tempo.

Loading

JWST è nello spazio

Sì, c’è un grande nuovo telescopio nello spazio, ora. Si tratta appunto del James Webb Space Telescope (JWST, sigla con la quale presto ci abitueremo a coesistere). Non solo ha uno specchio cinque volte più esteso in area, rispetto al famoso Hubble, ma può vedere assai meglio in luce infrarossa.

Il James Webb Space Telescope già alto sopra la Terra (Crediti: ArianespaceESANASACSACNES)

L’immagine mostra il JWST già ben alto sopra la superficie terrestre, appena dopo essere stato “mollato” dallo stadio più alto del vettore Ariane V, che ha effettuato il lancio proprio il giorno di Natale.

Loading

JWST è partito, finalmente

Mi fa strano pensarlo. Sono cresciuto – come persona prima studente e poi praticante in astronomia – con questa idea del grande telescopio che sarebbe dovuto partire, in un qualche punto del futuro. Era una cosa di là da venire, ma anche una cosa che aspettavamo tutti.

Crediti: NASA/Bill Ingalls

Così ora mi pare strano pensare che il James Webb Telescope sia effettivamente stato lanciato.

Loading

Passaggi di universo

In questo periodo mi viene sempre in mente. Il racconto si chiama Vuol dire nascita. Da quando l’ho scritto sono passati nove anni, e in nove anni molte cose sono accadute. Cose belle che rinforzano il canale di comunicazione tra la scrittura e l’astronomia, come il mio ingresso nel Gruppo Storie. Ora, anche in redazione di Edu INAF, il magazine di didattica e di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (a proposito, proprio oggi esce un articolo che fa il punto su di un bel progetto come il Concorso Gianni Rodari).

Molte cose da quel 2012, dunque. Grazie al cielo, molte. Però questo lo sento ancora molto mio, sento che c’è qualcosa che ogni volta mi fa affezionare, mi fa stare bene tra le parole di questo breve testo.

Era la mattina del ventiquattro e Alessandro non aveva risorse diverse dal guardare il tempo fluire via, senza poter intervenire. Ogni tentativo di intervento, ogni schema di pensiero di qualsiasi tipo, gli procurava solo fitte di mal di testa. Meglio sedersi a lato, ed aspettare.

Vuol dire Nascita

Sarebbe facile disquisire ed analizzare, ma non credo sia la cosa migliore. Appena un piccolo racconto, senza pretese. Visto che è legato al Natale mi piace riproporlo adesso.

Loading

Raccontarselo, il futuro

Perché succede fin troppo spesso, che uno va avanti un poco alla spicciola, senza interrogarsi mai sul lungo termine. Soprattutto adesso, in prossimità di questo Natale 2021), strano ancora sotto l’aspetto della perdurante emergenza sanitaria. Si fanno tutte le cose come sempre, come probabilmente si devono fare, e ci si porta addosso quel senso di straniamento che perdura.

C’è qualcosa che non è a fuoco, qualcosa che ci assedia lateralmente, forse, che non comprendiamo appieno. Se ci giriamo a guardare direttamente, scompare. Non si fa vedere in faccia, si rintana. Però c’è.

Non so che fare, cosa farci. Capisco che forse un trucco è fare il contrario di quanto mi verrebbe spontaneo, non arrendermi a questa forza di gravità che mi fa cadere nella mancanza di visione, nella rinuncia depressa alla progettazione nel lungo termine. Punto primo, prima ipotesi di riscossa: ricominciare a parlare del futuro, ad immaginarlo, raccontarselo. In effetti raccontarsi il futuro è forse il modo più scoperto per comprendere il presente, per capire davvero come ci sentiamo adesso. Se siamo ottimisti ora, il nostro futuro sarà di un certo tipo.

In un certo senso immaginare il futuro è come proporre e proporsi una strada: una strada interpretativa ma anche creativa. Immaginare il futuro è un pochino anche questo, iniziare a crearlo.

Loading

Invito al viaggio

Ancora il Telescopio Spaziale Hubble ci fornisce una stupenda immagine: è la galassia NGC 3568, una meravigliosa spirale barrata che si trova a circa 57 milioni di anni luce da noi.

Nel 2014 ha raggiunto la Terra un lampo di luce corrispondente alla titanica esplosione di una stella di grande massa, proprio dentro questa galassia. La cosa interessante è che – sebbene la gran parte delle scoperte astronomiche sia ormai opera di team di astronomi professionisti – questa supernova è stata scovata da un appassionato astrofilo, affiliato al progetto Backyard Observatory Supernova Search.

La stupenda galassia NGC 3568
Crediti: ESA/Hubble & NASA, M. Sun

C’è da dire che gli astrofili effettuano spesso scoperte assai interessanti, specialmente per fenomeni transienti come supernove e comete. Del resto, il cielo è troppo grande e troppo pieno di cose che accadono, per essere lasciato solo agli astronomi professionisti.

Loading

Stella guarda la Luna

I poeti sono così. Possono dire stupidaggini dieci anni di fila e poi (o prima) uscire con due versi folgoranti. E l’Universo si ferma, trattiene un attimo il fiato. Fa spazio.

Francesco De Gregori è un poeta. C’è poco da fare. Sostenere il contrario sarebbe perdere tempo.

Già misurarsi con canzoni sotto i tre minuti (come sopra i cinque) non è cosa da poco, non è cosa per tutti. Per dire, devi chiamarti Stephen Still e allora fai 4+20 e rimane una perla. Punto.

Non c’è da aggiungere un secondo in più, inserire una o due note oltre queste. Perfetta così. In due minuti e pochi secondi inietti un contenuto artistico e comunichi emozioni, come altri non riescono in un disco doppio (come si sarebbe detto una volta, che appunto esistevano i dischi singoli e i dischi doppi e non esisteva Spotify).

De Gregori alla fine degli anni settanta mette questo piccolo pezzo, Babbo in prigione, dentro il celeberrimo long playing che porta il suo cognome e contiene la assai più famosa (stracantata in tutte le gite scolastiche per i successivi venti anni) Generale. Bella canzone, ma in qualche modo più ordinaria, più tranquilla. Strofa, ritornello, strofa. Giro di accordi. Tutto a posto, tutto normale.

Loading

Page 1 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén