Venticinque immagini per Chandra

La sonda Chandra è stata lanciata nello spazio, tramite lo Space Shuttle Columbia, esattamente 25 anni fa, il 23 luglio del 1999. Era veramente un’altra epoca. Ed era davvero uno strumento innovativo. Per quanto riguarda l’astronomia nei raggi X è stato il top per moltissimi anni. Non si contano le scoperte dovute al lavoro di […]

Loading

Chandra scopre cosa mangia il nostro buco nero…

Mettendo insieme una serie di osservazioni condotte nell’arco di diversi anni, la sonda Chandra della NASA ha raccolto diverse evidenze riguardo alcuni “lampi X” dall’oggetto Sagittarius A, il buco nero supermassivo che abita il centro della nostra Via Lattea. I lampi sono stati anche rilevati dal Very Large Telescope dell’ESO, in Cile. Un recente studio […]

Loading

Da Chandra, una finestra sul centro galattico

Una visione radicalmente nuova del centro della nostra Via Lattea: è quella che ci fornisce il Chandra X-ray Observatory, una visione che ci permette di ammirare nuovi livelli di complessità e inauditi “intrecci” nell’affollato ed esuberante centro Galattico. Se la nostra Galassia fosse una città, com’è noto, noi dovremmo accettare il fatto di abitare in […]

Loading

Stupende immagini della sonda Chandra in 3D!

Sono davvero rimasto di sasso.. stamattina ho dato uno sguardo al sito di Chandra, e mi ha incuriosito il link View Chandra Images in 3D Wall. Ho seguito il collegamento e mi sono ritrovato in una simpatica collezione di immagini prodotte nel tempo dalla sonda (e ve ne sono state davvero di molto belle, come […]

Loading

Chandra fa luce sui “fantasmi” di HDF 130…

L’immagine qui sotto riportata mostra una piccola regione del cosiddetto Chandra Deep Field North. In blu viene presentata una immagine profonda dal Chandra X-Ray Observatory, mentre in rosso è ad essa sovrapposta una immagine acquistia dal Multi-Element Radio Linked Interferometer Network (MERLIN), che è costituito da una schiera di radiotelescopi con base in Gran Bretagna. […]

Loading

Chandra risolve un antico “mistero galattico”

E’ stata una immagine estremamente “profonda” acquisita dall’osservatorio spaziale Chandra, a risolvere un mistero di lunga data, concernente l’origine della diffusa luminosità in banda X, proveniente dal piano della nostra Galassia. I dati di Chandra hanno infatti permesso di comprendere come la “brillanza” nella regione investigata dalla sonda, sia dovuta a centinaia di sorgenti puntiformi […]

Loading