![]() |
“Fammi finire, poi te lo presto io…”, perché in digitale no? |
265 letture su Stardust
![]() |
“Fammi finire, poi te lo presto io…”, perché in digitale no? |
265 letture su Stardust
![]() |
Il libro è in vendita su Lulu.com |
Il libro che esce oggi, un primo risultato l’ha ottenuto. Ha vinto il National Novel Writing Month del 2009. Questa bizzarre competizione per cui si vince producendo un manoscritto di almeno 50.000 parole, ha avuto il grande merito di farmi scrivere senza che l’implacabile censore interno avesse l’ultima parola. Finalmente.
“Così fanno le storie: rendono soffici gli spigoli delle cose e ti permettono di camminarci sopra.” dice Alessandro D’Avenia nel bel libro Cose che nessuno sa.
287 letture su Stardust
Il formato epub è ormai uno standard nel campo dei libri digitali. Se la soluzione di lettura ideale è probabilmente quella di caricare il file su un apposito lettore di ebook (praticamente ogni lettore, a parte il Kindle, permette di leggere libri in tale formato), che a motivo dello schermo speciale non illuminato, garantisce una esperienza di lettura potenzialmente affine a quella del classico libro cartaceo, vi sono ormai diverse soluzioni che permettono di leggere in maniera relativamente confortevole anche su altri supporti. Qui di seguito listiamo alcune possibili scelte, avvisando che molte alternative sono comunque disponibili, basta cercare un po’ in rete per trovare spesso soluzioni interessanti e gratuite.
291 letture su Stardust
![]() |
Una citazione dal libro di Alessandro D’Avenia. |
406 letture su Stardust
![]() |
Va bene un iPad per lunghe letture? Voi che ne dite? Dite la vostra lasciando un commento! |
278 letture su Stardust
Se a questo punto vi siete incuriositi, vi consiglio la visione del video ufficiale, è piuttosto gradevole e divertente… 🙂
284 letture su Stardust
![]() |
I libri “di carta” sono belli, ma tendono ad occupare spazio…. |
307 letture su Stardust
Tuttavia è anche noto (inutile nascondercelo) come financo gli ebook soffrano di talune pesanti limitazioni. Per questo tecnici e studiosi di diverse nazioni si sono riuniti per progettare uno strumento che possa superare i problemi dei classici lettori ebook, portando l’esperienza di lettura ad un livello nuovo, più appagante e di piena soddisfazione per l’utente.
![]() |
L’ebook può sostituire i libri? E se, tipo, avviene il contrario? |
Sono stati proposti vari nomi per tale strumento. Al momento sembra si debba chiamare libro.
No, non uno particolare… Come ho scritto prima, non lo troverei.
254 letture su Stardust
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso