L’enigma della bellezza è qualcosa che attraversa i millenni, non è certo una novità. C’è sicuramente una bellezza che riveste i caratteri della complessità, nelle cose e nelle persone. Questa bellezza complessa – non sorprendentemente – la ritroviamo anche nel cielo.
NGC 6891 è una nebulosa planetaria che si trova nella costellazione del Delfino. L’immagine rivela una grande ricchezza di strutture, tra cui un alone sferico che si espande molto velocemente, e due gusci di forma ellissoidale, orientati in modo diverso. Studiando i loro movimenti, gli astronomi ritengono che uno dei gusci abbia 4800 anni mentre l’altro sia più anziano, con un’età stata di 28000 anni. Bellezza che rivela una irriducibile complessità.

Crediti: NASA, ESA, A. Hajian , H. Bond , and B. Balick ; Processing: Gladys Kober
Le nebulose planetarie sono stelle che stanno esaurendo il loro combustibile e si stanno avviando sul viale del tramonto, riservandosi un momento di gloria (e di grande bellezza, appunto) prima di iniziare la lenta fase di nana bianca.
Continua a leggere