Il più grande vulcano del Sistema Solare si trova su Marte. Tre volte più grande dell’Everest, ma affatto difficile da scalare (se vi trovaste da quelle parti, una escursione sarebbe organizzabile). Ad aiutare nell’impresa, il pendio è lieve e anche la ridotta gravità del pianeta senz’altro collabora ad una salita tutto sommato agevole.

Crediti immagine: ESA, DLR, FU Berlin, Mars Express; Processing & CC BY 2.0 License: Andrea Luck
Non che non sia maestoso, eh. Da solo copre un’area maggiore dell’intera Catena Vulcanica Hawaiana (che forse vorreste visitare prima, viste le condizioni generali delle Hawai rispetto a quelle di Marte, incluse le risorse per il turismo, non troppo sviluppate, al momento, sul pianeta rosso).
Il Monte Olimpo si è costruito molto tempo fa da lava vulcanica fluida. Ciò ha permesso di edificare, nel tempo, una crosta di superficie relativamente statica. Appare abbastanza tranquillo ed anche sufficientemente sicuro per l’escursione: la sua ultima eruzione sembra risalire a circa 25 milioni di anni fa.
L’immagine è presa dalla sonda Mars Express che sta orbitando ormai da decenni intorno al pianeta.
Scopri di più da Stardust
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.