Avviene. Per quanto sembri strano, avviene. Ne abbiamo parlato varie volte. La fisica moderna (segnatamente, la relatività generale e la meccanica quantistica, ma anche tanta parte della più nuova fisica) è — anche e soprattutto— un’avventura del pensiero che trascende in moltissimi aspetti il nostro senso comune. E che ci invita ad allargare la mente, a forzare i nostri schemi di pensiero, per abbracciare un punto di vista più grande e più inclusivo, più morbido.

Già da cento anni sappiamo che la materia piega lo spazio, ne altera davvero la geometria. Pensiamo però (quando ci pensiamo) che sia qualcosa che acquista senso solo su scale cosmiche, che sia qualcosa di ordinariamente trascurabile. Invece è veramente una proprietà dello spazio tempo di cui troviamo traccia anche su scale stellari.

CreditiNASAESA, and K. Sahu (STScI)

Vediamo. La stella brillante al centro della foto è la nana bianca Stein 2051B, abbastanza vicina a noi (roba di poco meno di diciotto anni luce, un’inezia su scala cosmologica). La stellina meno luminosa, in basso, è invece a circa cinquemila anni luce di distanza.

Gli astronomi hanno osservato in diversi momenti la combinazione delle due stelle, colte nelle diverse posizioni a seconda delle rispettive orbite. Osservando che durante la fase di allineamento, la nana bianca modifica veramente il tragitto della luce della stella lontana. Facendola spostare ai nostri occhi di circa due milliarcosecondi rispetto alla sua vera direzione di provenienza.

L’entità dello spostamento è veramente minima, è come osservare una formica muoversi su una moneta posta a 2300 chilometri di distanza.

Ma c’è. La luce è piegata, o meglio lo spazio si piega, per la presenza della stella più vicina a noi.

Pensateci: viviamo in un mondo strano. Come definire un mondo in cui un sasso altera la geometria dello spazio? Dove la forma del contenitore dipende dal contenuto?

Strano, ma affascinante.

Loading


Scopri di più da Stardust

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.