Gli esami eseguiti dal rover Opportunity dell’oggetto denominato “Block Island” hanno confermato in pieno i sospetti iniziali dei ricercatori: in effetti la roccia “peculiare” sulla superficie di Marte è davvero un meteorite, di ferro e nickel: bene ha fatto il rover a “permettersi” una deviazione dalla sua traiettoria prevista, per andare ad analizzare l’oggetto più da vicino…
Crediti: NASA/JPL-Caltech/Cornell University
Con una larghezza di circa sessanta centimetri, è il più grande meteorite trovato finora su Marte. Opportunity ha già trovato, in effetti, un altro meteorite sul pianeta rosso: si trattava di “Heat Shield Rock”, individuato circa cinque anni fa.
“Opportunity incontrò il meteorite per una pura coincidenza nelle vicinanze del suo scudo termico (da cui il nome), dopo il termine delle analisi condotte nel cratere Endurance. Heat Shield Rock rappresenta il terzo meteorite (ora il quarto, ndr) trovato su un altro corpo del sistema solare — gli altri due, il Bench crater meteorite e l’Hadley Rille meteorite sono stati trovati sulla Luna.” (da Wikipedia)

Powered by ScribeFire.
Lascia un commento