Blog di Marco Castellani

Mese: Maggio 2014

Astrokids: le avventure di Martina Tremenda da oggi in un libro

Astrokids-Libro_MartinaTremenda

Copertina del libro Astrokids dedicato a Martina Tremenda. Crediti e copyright: Angelo Adamo, Scienza Express. Disponibile su Media INAF:http://www.media.inaf.it/2014/04/28/astrokids-il-libro/

Martina Tremenda è una bambina di undici anni, curiosa, allegra, innamorata delle stelle e dei pianeti e che un giorno, durante una visita all’Istituto di Astrofisica Spaziale trova una navicella non funzionante e ci sale… Inizia la sua avventura nell’universo con Genio, il computer-cervellone di bordo, che non fa mai quello che gli si dice.

Martina nasce da un’idea di Stefano Sandrelli dell’INAF- Osservatorio di Brera durante gli appuntamenti Astrokids con i bambini (dagli 8 ai 12 anni) alla Feltrinelli di Milano. Assomiglia a Giovannino Perdigiorno di Gianni Rodari, anche se più moderna e tecnologica.
Giovannino Perdigiorno visita mondi speciali, anche se in ognuno di essi trova qualcosa che non lo convince e se ne va, alla ricerca di qualcosa di migliore. Martina viaggia nel cosmo e in ogni capitolo si ferma su un oggetto del nostro Sistema Solare o viaggia tra le stelle, tra le galassie, tra i buchi neri, andando a studiare la radiazione X, la radioastronomia, l’astrobiologia e la ricerca di nuovi pianeti extrasolari, al di fuori del nostro Sistema Solare.
Le avventure di Martina Tremenda sono fantastiche, slegate fra loro, un po’ come le storie di Giovannino, ma tutte le informazioni sono corrette da un punto di vista scientifico. Vi hanno lavorato numerosi astronomi e divulgatori dell’INAF, di varie università italiane e giornalisti scientifici.

Il libro, che nasce da un’idea di Laura Daricello dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo, è strutturato in 17 capitoli con una filastrocca iniziale e un’avventura di Martina; alla fine vi è la parte dedicata ai laboratori, agli esperimenti, attività pratiche da sviluppare da soli, con gli insegnanti oppure con i genitori e che permettono al bambino di entrare in modo diretto e divertente in contatto con quanto ha letto nel capitolo.
Qui di seguito il titolo generale del capitolo, la filastrocca e il titolo della storia di Martina:

1. Un pianeta molto speciale – Martina Tremenda, esploratrice spaziale – La Terra
2. Vita da astronauta – La casa nello spazio – Le missioni spaziali
3. Il nostro satellite – Martina sulla Luna – La Luna
4. La stella che ci scalda – Il Sole che ride – Il Sole
5. Amici per la pelle – Notturno – Sole, Terra e Luna
6. Eppure è vuoto – La cometa senza coda – Il Sistema Solare
7. Stelle di tutti i colori – Il circo del Sole – Le stelle
8. La nostra Galassia – La ballata delle galassie – La Via Lattea
9. L’ABC del buco nero – Un buco nero allo stomaco – Buchi neri
10. Patate, palle di neve sporca e buchi giganti – L’asteroide surgelato – Asteroidi, comete e crateri di impatto
11. Tutti i colori del Sole – Il semaforo blu – La luce
12. Alla conquista dell’invisibile – Il fantasma magnetico – Lo spettro elettromagnetico
13. Il cielo ai raggi X – Il fantasma invadente – I raggi X
14. A caccia di onde radio – Gli orecchioni di Martina – La radioastronomia
15. Forse anche noi siamo un pò extraterrestri – La nube alcolica – L’Astrobiologia
16. Identikit dell’extraterrestre – Il pianeta in maschera – Gli extraterrestri
17. Uno, cento, mille pianeti – Il ti-enne-gi sul vulcano – I pianeti extrasolari

Il libro è stato pubblicato da Scienza Express.
Astrokids – Avventure e scoperte nello spazio
A cura di Laura Daricello e Stefano Sandrelli
Copertina di Nicole Vascotto
Illustrazione di copertina di Angelo Adamo
Grafica e impaginazione di Nicole Vascotto
Illustrazioni di Angelo Adamo
Disegni tecnici di Sonia Adragna
Ricerca iconografica di Sabrina Masiero
Filastrocche di Stefano Sandrelli

Vorrei ringraziare Daniele Gouthier di Scienza Express per la fruttuosa collaborazione e per la possibilità di far parte della “squadra” fin dalla nascita del libro; Laura Daricello che mi ha suggerito la nascita di un capitolo dedicato ai pianeti extrasolari durante una conferenza a Varsavia nell’ottobre scorso; Stefano Sandrelli col quale ho scritto un capitolo e due filastrocche ma che mi ha dato preziosi suggerimenti su Martina fin dalla stesura della prima riga; Caterina Boccato dell’INAF-Oss. di Padova che mi ha suggerito la parte di laboratorio-esperimenti da far fare ai bimbi grazie alla sua esperienza con Astrokids nelle Librerie Feltrinelli di Padova; il Direttore del Telescopio Nazionale Galileo (TNG) Emilio Molinari, che mi ha dato la possibilità di scrivere ben tre capitoli durante il mio soggiorno di lavoro alla Fundacion Galileo Galilei (FGG)-TNG, per le sue chiacchierate costruttive insieme a Gloria Andreuzzi della FGG-TNG e delle loro revisioni nelle varie fasi della stesura. Un’esperienza dalla quale ho imparato molto, e che mi ha lasciato grande entusiasmo.

Molti sono gli autori coinvolti, tra cui anche Angelo Adamo dell’INAF-Oss. di Bologna che ha realizzato tutte le illustrazioni di Martina Tremenda, rendendo “visibile” il volto di una bambina che simbolicamente rappresenta ognuno di noi, appassionati di astronomia, astronomi o meno, cresciuti con una stellina pulsante nel cuore: la curiosità che ci ha spinti a sognare il cielo e a comprenderlo.

Per approfondire
Per leggere qualcosa su Giovannino Perdigiorno di Gianni Rodari online:

Pendolante.wordpress.com – http://pendolante.wordpress.com/2013/09/01/i-viaggi-di-giovannino-perdigiorno/ con riportate le edizioni di Giovannino Perdigiorno disponibili.

Così è la Luna – Giovannino nel paese degli uomini di zucchero e il pianeta di cioccolato – http://crea.francibb.it/2006/03/altre-mirabolanti-imprese-di-giovannino/

Gli uomini di gelato – Giovannino nel paese degli uomini di zucchero: http://www.pinu.it/giovannino.htm
Gli uomini di burro – http://www.giannirodari.it/bambini/torta.html

Media INAF: Astrokids: il libro – http://www.media.inaf.it/2014/04/28/astrokids-il-libro/
Scienza Express – http://www.scienzaexpress.it/ La collana Piccoli Scienziati Crescono: http://www.scienzaexpress.it/i-nostri-libri/piccoli-scienziati-crescono.html

Sabrina

Loading

Bersani nella nuvola (numero nove)

Non sono mai stato un seguace molto accanito di Samuele Bersani, devo dire. Anzi si può dire che praticamente non l’ho seguito per niente. Sì, d’accordo, ho ascoltato occasionalmente qualche canzone, principalmente attraverso la radio, che mi faceva dire però mica male questo qui… senza sapere nemmeno chi fosse colui che cantava.

Devo subito palesare un pregiudizio. Sono cresciuto in un’epoca in cui la musica italiana era rappresentata dai vari De Andrè, De Gregori, Guccini, Vecchioni, Bennato e (per taluni, me incluso) Branduardi. I più giovani, quello che si affacciavano alla musica un po’ dopo, li guardavo invariabilmente con sospetto, sostanzialmente diffidente sul fatto che potessero fare delle cose veramente valide (anche se col senno di poi, devo dire che spesso la musicalità di questi mostri sacri era ridotta all’osso, compressa sotto una pesante architettura di serietà – ideologica o meno – probabilmente assai spesso fuori luogo per una canzone).

Cloud 97453 1280

…è una mattina in cui le nuvole battono i taxi in velocità… (da Desirée)

Samuele però la sapeva lunga, e semplicemente (mi) aspettava. E scriveva.

Inciso: aspettare e scrivere sono due attività che si intrecciano piuttosto bene, tra le altre cose.

Poi sarebbe arrivato, sarebbe arrivato fino nel mio cuore.

La tua voce in pace… Sì. Samuele per me è appiccicato a certe atmosfere del film Chiedimi se sono felice, certe atmosfere che ricordo con una punta di dolce, struggente nostalgia; colori, ambienti, scorci cittadini che si agganciano mirabilmente con la sua musica. Difficile separare il film dalle canzoni. Quel film ha qualcosa… c’è una lievità ed una delicatezza che ti rimangono addosso,  e la musica fa parte integrante. Se mi torna in mente l’incipit agrodolce Il caso vuole che io non sia capace di assorbire la tua voce in pace mi viene da pensare al celebre trio, alle biciclette… Poi se pure mi stacco dal film, ecco che mi piombano addosso loro:  le parole ed il ritmo incalzante di Giudizi Universali,

Troppo cerebrale per capire che si può star bene

senza calpestare il cuore 

ci si passa sopra almeno due o tre volte i piedi

come sulle aiuole 

Quindi alla fine è arrivato, alle mie orecchie. Ecco, era per dire solo questo.

Peraltro, fino a poco fa il viaggio con Samuele è stato così, occasionale, con contatti appena sporadici. Come due persone su di un treno che occupano lo stesso scompartimento ma interagiscono poco, si fanno sostanzialmente i fatti loro (nel dettaglio, uno giocherella con l’iPhone e l’altro legge un libro). Poi magari uno fa un commento su qualcosa, qualcosa che passa davanti al finestrino, e i due si mettono a parlare.

A parlare. Perché ogni attrattiva è come uno scambio di particelle, un rapporto, non c’è un parte passiva, è sempre una mutua interazione. Non puoi stare dentro un sistema senza parteciparvi, te lo dice – in caso ne dubitassi – perfino la meccanica quantistica.

Ma non divaghiamo troppo.

NNN 265

Ecco io ho iniziato a parlare con Samuele più o meno quando l’ho visto per caso da Fabio Fazio, in televisione, presentare il disco Nuvola Numero Nove. E siamo praticamente al passato prossimo (poco passato, molto prossimo). Mi sono scoperto così, interessato alla canzone, En e Xanax, e interessato alla chiacchierata con Fazio. Allora mi è stato chiaro un pensiero: stavolta devo andare a vedere quello che dice questo qui.

Ho scovato il disco su Rdio e ho iniziato a digerirlo. Ha retto bene: tutte le canzoni sono belle, alcune sono veramente molto molto belle. Mi piace il modo tutto suo che ha di intrecciare le parole con la musica, quelle pause e riprese così caratteristiche, che capisci che è lui. Già, gli artisti hanno questo. Capisci che è lui da subito, anche se non conosci il pezzo. E poi in questo disco c’è delicatezza, ironia, inventiva. Ci sono giochi verbali e musicali che attestano una freschezza di ispirazione, una felicità inventiva, una felicità tout-court del compositore, come sembra attestare lo stesso titolo dell’album (parentesi, sono andato indietro spinto dall’entusiasmo, ma il disco precedente Manifesto Abusivo sembra tutto un altro Samuele, decisamente meno solare, perlomeno nelle canzoni che ho ascoltato). 

Dicevamo della felicità.

La felicità in effetti stimola la creatività, e viceversa. In un giro virtuoso che sembra prendere energia dal nulla, o forse prende energia dalla parte profonda di se stessi, prende energia dall’assenso profondo che diamo a noi stessi ed al nostro stare nel mondo quando assecondiamo le nostre spinte creative (questo non me l’ha detto lui, l’ho pensato io). 

Complimenti è un pezzo divertito ed ironico ottima introduzione al tono generale dell’album, con appena qualche accenno ad un passato diverso e forse meno spensierato. En e Xanax ha una delicatezza nell’affondare perfino il tema del disagio psichico e anche una benevolenza di sguardo, che rassicura. Chiamami Napoleone è un altro riuscito divertissement fresco e pieno di brillanti giochi di parole ma che non rinuncia a qualche profondità 

…chiama anche me, “ciao, come stai?”

ho trovato occupato e ho pensato non ci parliamo mai…

 D.A.M.S. è un ritratto riuscitissimo di uno studente fuori sede a Bologna, che diventa quasi un abbozzo di condizione umana, con delle notazioni che colpiscono per come centrano il bersaglio

Analfabeta dell’amore

e grande esperto di pornografia

fra astinenza e abuso (…)

Analfabeta in religione

e grande esperto  di scaramanzia

in dosi monouso

Quello che vieppiù mi affascina è il misto tutto bersaniano di descrizione analitica e partecipazione affettuosa: il quadro è certamente desolante ma l’atteggiamento di chi lo tratteggia non è distaccato e severo ma vicino, si avverte perfino una sorta di empatia.

Avrei dovuto immaginarlo prima che un giorno al posto del futuro mi sarei trovato un tanfo di presente vecchio e già scaduto. Ho da telefonare a casa, dovevo farlo senza nostalgia invece ho chiesto aiuto e… mi son venuti a prendere…

Ultima chance è dolce come un perdono vissuto e sentito sulla propria pelle. E un manifesto divertito e leggero di una libertà psicologica e una certa fortezza che personalmente tenderei soltanto ad invidiare.

Settimo Cielo Reazione Umana sono belle canzoni anch’esse, forse non tra le più memorabili dell’album. Tuttavia la seconda ha un inciso che mi ricircola addosso

Vivere in emergenza anestetizza l’anima, le toglie il senso del pericolo mortale

in questo stato di indifferenza acuta  è una novità provare un brivido  ma forse è già un segnale

Desirée è una cosa particolare. E’ una avvincente microstoria di vita quotidiana tutta trapuntata di annotazioni affettuose  (ma non smielate). La lei di Samuele è seguita attraverso le azioni comuni della giornata che vengono viste come una sorta di avventura, tra prosaica realtà e costruzioni della mente. In un realismo più estremo di ogni tentazione verista, vorrei dire, perché la vita quotidiana nel suo aspetto più concreto è esattamente questo, un’avventura (La vita quotidiana è la più romantica delle avvenutrae e soltanto l’avventuriero vero lo scopre” recita una frase attribuita a Chesterton). Ha qualcosa che mi fa pensare al Battisti secondo periodo (nello specifico, l’attenzione così analitica verso microcosmo di sensazione avvertite dalla figura femminile), pur nella innegabile diversità stilistica.

Spia Polacca è divertente ma non è superficiale (chi non si è sentito mai di essere legato ad una specie di spia polacca…, quanto siamo in certa misura estranei l’uno all’altro…), Samuele esplora un registro quasi letterario e mette a segno qualche interessante annotazione esistenziale. La metrica tiene bene l’incalzare del ritmo e la chiusa rimane impressa anche per la felicità del gioco verbale…

Fai molta attenzione che io so quel che dico

ho raccolto le prove, ne ho un elenco infinito

Ti potrei rovinare con un semplice invio

ma nelle inquadrature ci sono sempre solo io

Attenzione che si chiude in bellezza. Il re muore è uno dei brani più profondi ed ha un carattere agrodolce che rimane appiccicato addosso, sarà pure perché appunto è l’ultima canzone. Ma deve essere l’ultima canzone. Mi sembra che qui si punta a dire qualcosa di impegnativo, in qualche modo. A rischiarsi anche di più, abbandonando il fraseggio divertito delle altre canzoni, peraltro piacevolissimo, per pescare un attimo ancor più sotto.  Ogni rinnovamento comporta una perdita. Questo anelito di cambiamento, questo buttar via le cose che pure ci sono servite e non servono più. Smascherarne la loro falsità, quando diventano false per il nostro cammino. E questa operazione non è senza prezzo, non è senza dolore – questo nella canzone si avverte bene. E non è cosa che si possa fare – ahimè – senza accettare una certa dose di solitudine 

Saprò restare solo

nei miei occhi le luci del mondo

le guarderò attraverso

senza chiedermi dove né quando

mi sorprenderò ridendo

a non riconoscere il sole che un tempo splendeva e che adesso muore..

Però d’accordo, messo così sembra triste, ma invece se l’ascoltate non lo è, è come un continuo passaggio tra il lieto e il doloroso, una sequenza di rimandi tra le due polarità fondamentali. Lieto perché è un crescere, doloroso perché anche crescere comporta l’accogliere un certo grado di dolore, e le cose lasciate in qualche modo generano un senso di perdita. Perché siamo fatti così. Siamo spaventati per ogni cambiamento. Vorremmo quasi non crescere, non progredire, non modificarci in nulla. Aneliamo ad uno stato stazionario, nell’illusione che metta a posto tutto, perpetui un improbabile presente. Ma le nuvole, lo sappiamo, non sopportano di stare ferme.

Si muovono, e scoprono sempre nuovi cieli. 

Loading

Page 2 of 2

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén