Nuove tecnologie per il James Webb Space Telescope

Gli ingegneri e gli scienziati della NASA che stanno lavorando sul progetto del James Webb Space Telescope (destinato a sostituire il Telescopio Spaziale Hubble) hanno creato una nuova tecnologia, chiamata “microshutters”, che verrà applicata agli strumenti di bordo… I “microshutters” sono delle piccolissime fenditure, larghe appena lo spessore di pochi capelli, che renderanno possibile per […]

Loading

Arriva James Webb

Un altro passetto in direzione del nuovo telescopio spaziale… Un altro passetto in direzione del nuovo telescopio spaziale sembra fatto!La Northrop-Grunmann, la grande casa areonautica, ha appena aperto il suo nuovo edificio a Cullman in Alaska. In esso verra sviluppato lo specchio, anzi il “collage” di specchi del nuovo telescopio spaziale. Saranno 18 specchi esagonali […]

Loading

La NASA approva il progetto per gli specchi del James Webb Space Telescope

Un passo fondamentale per il progetto James Webb Space Telescope, che dovra’ essere lanciato nel 2011, e’ senz’altro la recente approvazione del design degli specchi per l’ottica dello specchio primario da 6.5 metri… Il primario del telescopio JWST sara’ dunque compoto da un mosaico di 18 specchi a forma esagonale. Sara’ circa due volte e […]

Loading

L’inizio della storia

L’idea di un universo statico è superata: il cosmo è in continua evoluzione e mutazione. Come figli delle stelle, dobbiamo accettare questa trasformazione cosmica per evitare sofferenze. Le recenti scoperte astronomiche, come JADES-GS-z14-0, evidenziano un universo dinamico e spingono verso un salto di pensiero senza precedenti.

Loading